Il cammino di Sant'Ercolano parte dalla piazza principale di Toscolano Maderno e arriva fino alla chiesa di Sant'Ercolano, situata in cima al monte Castello.
Il Lago di Garda in Italia è il lago più grande del paese e con le sue spiagge bellissime attira milioni di turisti ogni anno.
Il Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera è stato la dimora dell'iconico poeta, scrittore e condottiero Gabriele D'Annunzio, il cui ricordo è ancora vivo tra queste mura.
La Valle delle Cartiere è stata per secoli il cuore pulsante dell'industria cartaria italiana, ed è ancora oggi un luogo di grande fascino e attrazione per i turisti e gli amanti della natura.
Nel mese di giugno sul lago di Garda, le meraviglie naturali si uniscono ad una vasta scelta di eventi culturali e di divertimento.
Il lago di Garda è sempre più blu, soprattutto la sponda lombarda che è stata premiata con ben tre Bandiere Blu 2023, un riconoscimento importante concesso ai comuni che vantano le acque più pulite.
La 1000 Miglia 2023 sarà una edizione speciale con ben 5 giornate di gara, dal 13 al 17 Giugno, 405 le auto pronte a partire da Brescia. Rispetto al passato, il format passa da 4 a 5 giorni, con l'inedita tappa piemontese.
Toscolano Maderno si trova sul lago di Garda a pochi chilometri da altre importanti località come Gardone Riviera e Salò, che offrono numerose attrazioni e attività outdoor.
Sul lungolago Zanardelli di Salò, per l'evento I Giardini del Garda 2023 bellissime sculture floreali, installazioni e creazioni realizate con piante e fiori colorati.
Giardini d’Agrumi è evento ufficiale di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023.
Giovedì 23 maggio 2023 la 16ª tappa del Giro d'Italia 2023 tocca il Lago di Garda passando da Salò, Gardone Riviera, Toscolano-Maderno, Gargnano, Limone, Riva del Garda e Torbole.
I campi da golf sul lago di Garda rappresentano un vero paradiso per gli appassionati di questo sport: sono sempre molto curati e hanno sempre un panorama meraviglioso.
La Pasqua sul lago di Garda è un'esperienza meravigliosa. Il clima è mite, le spiagge e tutte le attrazioni sono aperte, i ristoranti offrono piatti tipici con materie prime eccezionali e la natura rigogliosa èuno spettacolo unico.
L'Isola del Garda si trova tra il comune di San Felice del Benaco e il Golfo di Salò ed è raggiungibile solo via lago.
Chi ha bisogno del mare? Scegli il lago di Garda per una vacanza con bambini all'insegna della bellezza e del divertimento!
Appartamenti vacanze interamente arredati con gusto e con attenzione ad ogni più piccolo dettaglio: la piscina riscaldata è aperta dall'inizio della primavera.
Scopri le Aree tematiche di Vinitaly 2023, un evento che ospita ogni anno più di 4.000 espositori, 125.000 visitatori e 33.000 buyer esteri.
Nel week-end del 25- 26 marzo 2023 tornano le Giornate FAI, Primavera 2023 e anche a Brescia e sul lago di Garda saranno aperti al pubblico luoghi dell’arte e della cultura solitamente inaccessibili o poco conosciuti.
A Moniga del Garda è bello fare una passeggiata e trascorrere del tempo libero tra un assaggio di l'olio extravergine di oliva DOP e un bicchiere di Chiaretto.
A Tremosine acqua, cielo e montagna si fondono in un insieme unico e spettacolare. La cittadina si trova a picco sul lago di Garda e offre panorami infiniti e scorci mozzafiato: una gita in famiglia o con amici è un'esperienza da non perdere!
Su circa 14.000 metri quadrati di spazio espositivo nel complesso monastico più importante del nord Italia è allestita una mostra unica sulle origini longobarde della città di Brescia.
L'antico monastero francescano di Gargnano fu costruito intorno alla metà del XIII secolo.
A Manerba sul lago di Garda, la piccola Isola dei Conigli, non è più un'isola! In questi giorni si può raggiungere anche a piedi.
L’Associazione Terre & Sapori propone un Educational Tour alla scoperta delle limonaie di Gargnano sul lago di Garda.
Giardini d'Agrumi si svolge a Gargnano a fine aprile: occasione ideale per una vacanza meravigliosa sul lago di Garda.
Dai ritrovamenti di lapidi tombali è accertato che nella zona dell'odierno abitato di Gargnano sul lago di Garda, abitarono Etruschi, Celti, Romani e Cenomani.
Malcesine, Sirmione, Lazise, Padenghe e il castello di Torri del Benaco sono tra i luoghi più spettacolari del lago di Garda, da visitare in tutte le stagioni.
Il Monte Pizzocolo, affettuosamente chiamato dai locali "Naso di Napoleone", è una montagna sulla sponda occidentale del Lago di Garda, in provincia di Brescia.
Il Museo Mille Miglia è collocato in uno splendido ex monastero benedettino a est del centro di Brescia. Visitandolo ci si ritrova immersi in un’epoca che ormai non c’è più, qui custodita con la massima cura.
Le vacanze a contatto con la natura in eco-lodge sono una nuova forma di sviluppo ecosostenibile del turismo sul lago di Garda.
Il Lago di Garda in estate è una bellissima meta per viaggiatori di tutte le età.
Il progetto Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 nasce come segno di speranza, orgoglio e rilancio dopo la terribile esperienza della pandemia.
La ciclopedonale Garda by Bike si può percorrere a piedi o in bicicletta e, entro il 2026, si snoderà intorno all'intera circonferenza del lago di Garda.
Tanti eventi in programma: manifestazioni, tracciati, feste, escursioni ed appuntamenti per bambini e ragazzi.
I principianti, in particolare, hanno difficoltà a ottenere buoni risultati di gioco senza suggerimenti o istruzioni.
Gargnano è la capitale della Vela Gardesana e meta ambita per chi ama il lago, la natura, i paesaggi incontaminati e il fascino delle antiche limonaie.
Bardolino è un piccolo borgo di appena 7.000 abitanti a 30 km da Verona, conosciuto in particolare per il noto vino rosso DOC Bardolino.
Il lungolago di Salò offre piacevoli passeggiate in una bellissima zona pedonale fra lago, vetrine, caffè, gelaterie e locali caratteristici.